top of page

Il matematico perfetto

Come affrontare al meglio la matematica della Iª media

La dispensa

Quando andavo alle elementari, per fare i compiti, avevo un quaderno di italiano e uno di matematica. Ora, grazie ai miei figli, ho imparato che ci sono il quaderno di numeri, quello di geometria e quello di grandezze e misure.

È proprio seguendo questa distinzione che ho sviluppato questa dispensa, che vuole essere uno “strumento di ripasso” per i ragazzi e le ragazze che si preparano ad iniziare la scuola media. 

Nel primo capitolo, “Numeri”, conosceremo il nostro sistema di numerazione, le operazioni matematiche e le tecniche di calcolo veloce, o mentale.

Nel secondo capitolo, “Geometria”, dopo aver delineato gli enti geometrici fondamentali, conosceremo meglio le caratteristiche delle principali figure geometriche, le formule necessarie per calcolarne perimetro e area e come affrontare i problemi.

 

Nel terzo capitolo, “Grandezze e misure”, vedremo come possiamo misurare le grandezze che ci circondano, come lunghezza, peso, capacità e tempo.

 

Tutti i capitoli sono suddivisi in paragrafi e al termine di ogni argomento vengono proposti degli esercizi.

Le soluzioni

Il fascicolo con le soluzioni agli esercizi proposti per poter verificare quanto fatto.

 

 

 

Disponibile su ordinazione scrivendo a: msklugano@gmail.com 

bottom of page